L'anno scorso siamo stati tra i primi a pubblicare tutte le tracce del primo giorno della maturità.
questo anno in attesa di poterle nuovamente pubblicare in tempo record ci dedichiamo ai pronostici!
Per l’argomento storico, da tutti è attesa l’Unità d’Italia e l’analisi delle figure più importanti che contribuirono all’evento, come “i Giuseppe” Mazzini e Garibaldi, anche se un cenno all’argomento è stato già oggetto dell’esame del 2009, dove si chiese allo studente di analizzare i tre tipi di regime (monarchico, fascista e democratico repubblicano) che hanno caratterizzato questi 150anni di storia. Altro argomento “quotato” nei vari tototraccia è la figura di Giovanni Paolo II, in occasione della sua beatificazione e per l’importanza che ha avuto nel crollo dell’Unione Sovietica, di cui quest’anno ricorre il ventennale.
Il 2011 è l’Anno della biodiversità, ma anche l’Anno europeo del Volontariato, e una traccia su uno di questi due argomenti in relazione al mondo giovanile non va esclusa, sopratutto per il saggio-breve. Molti studenti si aspettano anche l’analisi di un aspetto del mondo della comunicazione di massa, in particolare i new media e i social network, già inseriti nella prova del 2009; potrebbe, però, essere chiesto agli studenti di analizzare il rapporto tra privacy e Facebook, o la relazione tra Youtube e i cambiamenti che ha apportato nel campo della fruizione musicale.
Staremo a vedere ...
Nessun commento:
Posta un commento