martedì 1 aprile 2008

Fotovoltaico: finanziamento al 100%

L’impianto o sistema solare fotovoltaico (o impianto fotovoltaico) e’ un impianto di produzione di energia elettrica mediante conversione diretta della radiazione solare, tramite l’effetto fotovoltaico; esso e’ composto principalmente da un insieme di moduli fotovoltaici.

E’ quanto recita il decreto ministeriale relativo agli incentivi per l’installazione di un impianto solare fotovoltaico, che permette a coloro che lo installano di diventare anche produttori di energia solare; in questo modo i consumatori pagano in bolletta solo il differenziale tra l’energia prodotta e quella consumata, potendo altresì beneficiare di particolari tariffe incentivanti.

Un buon impianto fotovoltaico, purtroppo, viene a costare, tutto compreso, circa 20mila euro, ragion per cui, sul mercato del credito al consumo, le banche hanno fatto a gara per lanciare dei finanziamenti agevolati ad hoc che permettono di finanziare al 100% i costi dell’impianto, spesso senza garanzie ipotecarie o fideiussorie.

Con il recente varo del “Conto Energia ”, che dura ben 20 anni, un impianto fotovoltaico è in grado di rendere fino al doppio del capitale investito, e permette di conseguenza di rientrare dai costi dell’impianto nel medio periodo.

Tra le offerte di finanziamento, IntesaSanpaolo promuove il “Prestito EcoSanpaolo”, Banca per la Casa il “Mutuo Energia Pulita”, mentre “PRS Ambiente” e “Progetto Energia-Fotovoltaico” sono le soluzioni offerte, rispettivamente, dal Monte dei Paschi di Siena e da Banca Etica.

Nessun commento: