Grandi progressi nel campo della medicina. Grazie ai nuovi farmaci mirati ci si attende tra 4-5 anni di vedere un incremento del 20% di guarigione dei linfomi Non-Hodgkin nei giovani. E' l'incoraggiante prospettiva resa nota da Giuseppe Leone, ordinario di Ematologia dell'Universita' Cattolica di Roma. Anche per gli altri tumori del sangue, leucemie, mielomi e linfomi, si aspettano miglioramenti che arriveranno soprattutto grazie alla disponibilita' di farmaci mirati. (ANSA)
venerdì 22 febbraio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento